Se vogliamo far provare Ubuntu a qualcuno, è buona regola lasciargli il relativo CD, anche se magari non lo utilizzeranno. Possiamo benissimo fornirlo nella classica custodia spartana in stile “Windows.XP.Pro_Crack_Keygen_FULL_32bit_NO.VIRUS“, ma visto che Ubuntu non è esattamente il massimo della fighezza, cerchiamo almeno di guadagnare qualche punto utilizzando le belle copertine ufficiali.
Ufficiali o quasi. Come per il vecchio articolo “Creare copertine per i cd Ubuntu“, le copertine multipagina prodotte da Canonical non entrano in un foglio A4. Se non abbiamo una stampante adatta, quindi, dobbiamo riadattarle per ottenere una comune copertina:
Passiamo alla pratica
Apriamo la pagina DIYMarketing e spostiamoci nella sezione relativa alla versione di Ubuntu, nel mio caso “11.04 artwork” sotto a “CD Distribution Materials”. Alcune note ci suggeriscono gentilmente di fare delle cose che però per un motivo o per l’altro non funzionano, a causa dei software di lettura PDF che fanno schifo.
Procediamo scaricando il “front pdf” e aprendolo con Gimp. Sì, con Gimp. Le impostazioni predefinite di importazione dovrebbero andare bene (risoluzione di 100 punti/pollice). Appena pronti, selezioniamo un po’ a casaccio la parte di immagine che ci interessa e clicchiamo sul menu Immagine -> Ritaglia alla selezione. Dovremmo trovarci di fronte a qualcosa del genere:
Bene, adesso impostiamo l’orientamento della pagina su orizzontale dal menu File -> Impostazione pagina e successivamente andiamo ad aprire la finestra di stampa da File -> Stampa…
Spostiamoci nella scheda Impostazioni immagine e assicuriamoci che le risoluzioni X e Y siano impostate su 100 punti/pollice. Se il valore non è disponibile, probabilmente è necessario tornare a tagliare ancora l’immagine per farla entrare a dimensione reale nel foglio.
Ed ecco fatto. Dopo aver modificato le eventuali altre opzioni di stampa, possiamo confermare ed estrarre il foglio dalla stampante.
Ritagliamo lungo i bordi, come evidenziato dalla linea rossa:
Dovremmo ottenere qualcosa di simile:
Mettiamo un po’ di colla dove richiesto… e la copertina è pronta.
Pingback: Creare copertine per i cd Ubuntu | WebEnt