Dopo quasi 3 mesi di utilizzo costante, il mio voto per Unity è decisamente negativo. Le idee ci sono e sono buone, certo, ma è ancora un software troppo immaturo per essere utilizzato quotidianamente1.
Tra gli infiniti problemi posso citare le “finestre invisibili” che ogni tanto spuntano dal nulla e che nessuno riesce a risolvere (bug #755459 e tanti altri uguali). Per continuare ci sono le applicazioni che, una volta ridotte a icona nel launcher, non ne vogliono sentire di ripristinarsi alle dimensioni normali. Vogliamo parlare poi dello strano fenomeno che vede la GUI di alcune applicazioni (come Thunderbird, Firefox e Skype) “rompersi” mostrando buchi trasparenti e comportandosi in modo indescrivibile e inusabile? Oppure di quelle altre applicazioni che non ricevono il focus neanche se le minacci? O di quelle che non si chiudono? Continua a leggere
Note:- A meno che non abbiate la mia stessa attrazione verso il rischio irresponsabile [↩]