Si chiama broadway ed è una cosa bellissima: con Gtk 3 e HTML5 possiamo eseguire le nostre applicazioni grafiche in un normalissimo browser… in locale1 o in remoto!
Se ci pensiamo è una cosa simile all’X11 forwarding di SSH, ma i vantaggi sono evidenti: possiamo utilizzare i nostri software da ogni sistema operativo e attraverso un qualunque browser che supporti HTML5.
Un ambito in cui potremmo trarre vantaggio di questa tecnologia è quello dell’elaborazione video: pensate a quanto sarebbe comodo eseguire i nostri rendering e montaggi su un banale laptop, delegando alla CPU del nostro potente computer fisso il lavoro vero e proprio. Continua a leggere
Note:- Che non è poi così tanto utile… [↩]